Nella vita...
Leggendo l’Orfeo di Pavese.
È andata così. Salivamo il sentiero tra il bosco delle ombre...
“Ma se presso al mattin del ver si sogna”
“Ma se presso al mattin del ver si sogna” Questa frase, che Dante utilizza in maniera profetica nel Canto XXVI dell’inferno, mi è tornata alla mente mentre ragionavo sui momenti in cui ho creduto di avere maggior capacità creativa. Le idee più belle non sono mai giunte quando avevo piena coscienza.Quando il pensiero devia dal …
Continua a leggere "“Ma se presso al mattin del ver si sogna”"
Hannah Arendt – Le origini del totalitarismo
Una lettura fondamentale, un libro che, oltre ad illustrare la filosofia dell'autrice, viene considerato uno degli scritti principali per la comprensione del fenomeno totalitario che ha scosso profondamente l’Europa durante la prima metà del ‘900.
Ashton Symmetry – Sublime
Un sigaro in odore di Opus X
Passione e libertà.
Passione e libertà. Per quanto le si utilizzi con molta frequenza, raramente ci si sofferma sul significato di queste parole e sul loro rapporto di proporzionalità inversa in ambito degustazione.
Bellas Artes Maduro (AJF) – Lancero
Sigaro deciso, dal carattere burbero...
My Father No4 Lancero
Sigaro equilibrato e complesso. Elegante per qualità
Pensiero del lunedì mattina
Se provo a spiegare cos’è un sigaro di qualità...
Carpe diem
Quando Orazio scrisse questa frase non immaginava sarebbe diventata così famosa e, comunque, non intendeva dire "approfitta dell'attimo" perché "ogni lasciata è persa". Non aveva intenzione di suggerire scaltrezza per non perdere l'occasione, per divertirsi e godere perché del doman non v'é certezza.La locuzione "carpe diem" la si trova nelle Odi - libro I, XI, …