“Sentinella, quando finisce la notte? Dimmi, quanto manca all’alba?”.
“Arriva l’alba, ma presto anche la notte. Se volete fare altre domande, tornate di nuovo“
(Isaia 21,11)
Questa citazione biblica, relativa alla caduta di Babilonia, è di proporzioni tali da strabordare il sacro e inondare i domini della filosofia e dell’arte.
Volendo indicare un cambio d’epoca la metafora del tramonto è dell’alba è cosa naturale (si veda Nietzsche e Heidegger, ma anche Jaspers e Severino per il concetto del tramonto dell’occidente) ma anche sull’incertezza del futuro, sulla sua imperscrutabilità e insicurezza
Guccini ne ha tratto una canzone quale inno alla voglia di conoscenza, a quel chiedere senza che vi possano essere risposte.
Merita assolutamente di essere ascoltata.
Titolo Brano: “Shomer ma mi llailah?”
Album: Guccini
Autore: Francesco Guccini
Anno: 1983