Il calabrone non dovrebbe poter volare

“La struttura alare del calabrone, in relazione al suo peso, non è adatta al volo, ma lui non lo sa e vola lo stesso.” 

Poco importa chi sia stato a pronunciare la frase (non Einstein, per certo) essa ben si presta ad illustrare come male approcciamo la realtà (qualunque cosa significhi), poiché il calabrone (in verità è un bombo) vola benissimo.
E allora cosa non funziona nel ragionamento?

L’affermazione non tiene conto del fatto che non siamo in grado di percepire il mondo che ci circonda nella sua totalità e, per questo, ricorriamo a modelli funzionali.
Questo non accade solo in ambito scientifico, ma anche nelle piccole azioni quotidiane.

Nel caso del bombo il fenomeno è prettamente fisico e lo si può studiare riducendolo ad un modello matematico. Questo modello se non è sufficientemente dettagliato non riesce a spiegare come si comporta l’insetto e come faccia a volare.

Ecco.
Diciamo che l’ignoranza non è del calabrone che, in verità, non si pone affatto il problema.

L’ignoranza è tutta nostra! (*)


(*) anche se adesso il modello matematico utilizzato è evoluto e l’affermazione non è più valida.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: