Quando ci si trova al cospetto di un grande libro o di un grande sigaro non lo si afferra subito e si può reagire in modi diversi.

Il più comune è quello in cui ci si sente tanto sicuri di sé da attribuire quella mancanza di alla pochezza del libro o del sigaro.
Il secondo caso è quello in cui, pur riconoscendo che il libro o il sigaro meritino, ci si sente incapaci di poterlo affrontare e si rinuncia.
L’ultimo caso, il più conveniente, è quello in cui si prende atto che le proprie condizioni non permettono di afferrare appieno il messaggio che il libro, o il sigaro, trasmette e, senza perdersi d’animo, ci si impegna per migliorarsi.