Dall’incontro tra Rafael Nodal e Abdel J Fernandez prende vita l'Aging Room Nicaragua
Don Giovanni – Søren Kierkegaard
Il testo del filosofo olandese è decisamente, tra le opere che hanno per soggetto il mito di Don Giovanni, il più ostico da affrontare. Questo sia per i risvolti filosofici che rimandano all'analisi che il filosofo effettua nell'ambito del suo "Entent Eller" - che occorrera comprendere prima di affrontare la lettura - sia per lo …
Il fumatore furbo.
Due sigari sono meglio di uno?
L’imbroglio di Molière.
Uno degli abbinamenti migliori che si possa ottenere, è quello tra sigari e libri
Retronasale
Per emettere un giudizio su un sigaro, che si possa dire obiettivo, occorre raccogliere quante più informazioni possibile. Degustare un sigaro, ovvero gudicare mediante l'analisi sensoriale, senza effettuare il retronasale è come valutare un quadro al buio o meglio, alla sola luce prodotta da un fiammifero. Diffidate, quindi, da chi giudica i sigari senza fare …
Don Giovanni. José Saramago
Un libro leggero, scorrevole. Chi conosce il Don Giovanni di Da Ponte – Mozart, riconoscerà i dialoghi, sebbene modificati. Ma che senso ha questo libro? Non è da Saramago. Poi capisco. In due righe si compendia il senso di quelle poche pagine.Don Giovanni non è in verità l’uomo descritto, fatto di carne, di ossa e …
New World Cameroon (AJF) – Double Robusto
Sigaro intenso, ben equilibrato, ottima struttura, la forza è medio-alta.
ed è subito sera
Non riesco a tener dietro a questo mondo ed è subito sera
Don Pepin Garcia – Original
L'invicto di Don Pepin è un classico che occorrerebbe avere sempre in humidor: il tempo non ha scalfito la sua fama di sigaro eccellente.
LIBRO: “Filosofia del don Giovanni” – di U. Curi
Un approccio filosofico molto interessante al mito del Don Giovanni