Storie di don Giovanni. A cura di Guido Davico Bonino

Il mito di Don Giovanni, nato con Tirso de Molina, ripreso Baudelaire e Mozart, ha ispirato molti autori. Si contano più di tremila titoli a riguardo e sarebbe impossibile leggerli tutti. Questo testo aiuta a fare una cernita, almeno tra i racconti brevi, permette di approfondire la conoscenza del soggetto, attraverso differenti punti di vista.
Quasi in nessuno di questi scritti Don Giovanni è protagonista, almeno secondo la tradizione, ma lo é sempre il concetto di “dongiovannismo”, sebbene con accezione sempre diversa.

Si va dall’imprescindibile racconto di Haufmann, citato in molte opere che illustrano l’opera mozartiana, a Baudelaire, da Flaubert a Pirandello. Venti racconti di autori non sempre noti, almeno non al lettore medio, che possono rappresentare belle scoperte.

Qualche racconto incompleto fornisce informazioni interessanti, alcuni sono decisamente piacevoli da leggere e possono portare alla scoperta di autori poco visitati ma decisamente brillanti. Qualche racconto è noioso, ma è peccato veniale. Qualche finale è lieto, altro drammatico o ironico.
Una lettura che scorre veloce e risulta imprescindibile in questo lavoro di approfondimento.

One Reply to “Storie di don Giovanni. A cura di Guido Davico Bonino”

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: