Orfeo ed Euridice – Gluck

Orfeo ed Euridice di Gluck (sul mito esistono anche un Haydn e un Monteverdi entrambi adorabili). Questo film, disponibile su youtube, è spettacolare.

La versione è quella della prima di Vienna del 1762, in italiano (libretto di Ranieri de’ Calzabigi), poi fu tradotta in francese e l’opera rimaneggiata per i gusti parigini (Mozart fece l’istesso con il Don Giovanni tra Praga e Vienna, ma non tradusse in tedesco, per fortuna) Trovo commovente il “che farò senza Euridice” (al 1h 03′) – cantata da Bejun Mehta – aria che mi ha fatto innamorare di quest’opera.

Per il mito è interessante la rivisitazione di Pavese in Dialoghi con Leuco’ (L’inconsolabile).

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: