Giordano Bruno fornisce uno spunto interessante per alcune considerazioni sul concetto di tempo ed eternità...
Il mio giardino perduto
Semmai un dio dovesse esistere io spero nella sua immensa bontà. Spero che mi perdoni e, resuscitate le mie carni, conduca il mio corpo nel giardino dell’Eden. Sono certo che, in nome della cultura, la prima cosa che farei sarebbe correre verso l’albero della conoscenza del bene e del male per mangiarne il frutto, condannando …
Pensieri folli.
Di quelli che ti vengono alle 5.00 di mattina. Pensieri dei quali non si può essere incolpati.
Leggendo Nietzsche
Leggendo le opere di Nietzsche e i saggi di riferimento è impossibile non creare collegamenti con altri autori, soffermarsi a pensare, elaborare teorie e riorganizzare le proprie idee. Non importa che la cosa venga fatta in maniera corretta, sbagliata o incompleta, l'importante è ragionare. Nichilismo 20.02.2022Per un lettore pendolare di seconda classe quale sono io, …
Il fumatore furbo.
Due sigari sono meglio di uno?
ed è subito sera
Non riesco a tener dietro a questo mondo ed è subito sera
Ogni diverso è nemico
A molti, individui o popoli , può accadere di ritenere, più o meno consapevolmente, che “ogni straniero è nemico”.
Di vino, di poesia o di virtù, a piacer vostro.
L’ebrezza come fuga dalla realtà. È questa la proposta di Baudelaire. Dice che anche a sbornia dimezzata, quando si inizia a contemplare il vento, le stelle o l’onda questi consigliano di ubriacarsi. Non importa di cosa. Sia vino, poesia o virtù (e lui spesso parla di dio e di preghiere), l’importante è fuggire dalla realtà.La …
Continua a leggere "Di vino, di poesia o di virtù, a piacer vostro."
Tempo e orologi.
Qual è il legame tra tempo e orologi?
Il calabrone non dovrebbe poter volare
“La struttura alare del calabrone, in relazione al suo peso, non è adatta al volo, ma lui non lo sa e vola lo stesso.”