https://www.youtube.com/watch?v=JR5TGWj2FF8 I sigari a testa rastremata sono solo un vezzo oppure hanno una funzione particolare?Proviamo a capire mediante il taglio da effettuare ad un piramide alcuni aspetti che possono essere utili per la gestione della fumata.Lo scopo è sempre gestire la fumata al meglio per valorizzare il sigaro, comprenderlo e raccogliere informazioni per una buona …
Elenco lezioni del corso
Degustare a puntate...
UMAMI (e sigari)
Cos'è l'umami? Perché dobbiamo considerarlo e perché farlo in ambito sigari?
Come NON abbinare
Questo video è stato realizzato non per spiegare cosa sia l’abbinamento sigaro-bevanda, ché la materia dell’abbinamento è complessa e richiede un approfondimento, non riassumibile in pochi video, sulla degustazione del sigaro, delle bevande e sulla tecnica di degustazione.Si vuole mettere in guardia contro la moda dilagante di proporre abbinamenti sulla base di affermazioni quali “abbinamento …
Difetti: IL TUNNEL
A tutti è capitato, durante una fumata, di trovare un tunnel nel sigaro. Quali sono le cause?
L’evoluzione
L'evoluzione è un argomento che è stato solo sfiorato nel libro "Degustazione Razionale". In questo articolo provo a fornire più elementi per comprendere il concetto.Partiamo con un tentativo di fornire una definizione: L'evoluzione è un fenomeno che si verifica durante la fumata e riguarda le capacità del sistema sensi-cervello di percepire i cambiamenti delle caratteristiche …
Percezione degli aromi
Quante volte vi è capitato, mentre fumate, di percepire aromi cui non siete riusciti ad attribuire un nome?
Panoramica sulla degustazione.
La degustazione è un processo articolato e complesso. Occorre approcciarla con metodo e con uno schema solido di analisi.
Chi giudica i sigari?
Chi giudica un sigaro e come lo fa?
L’Aroma emozionante
Cosa scatta quando ci si innamora (esteticamente) di un sigaro? https://youtu.be/527DjtTLjVE