Cos'è l'umami? Perché dobbiamo considerarlo e perché farlo in ambito sigari?
Filosofia del tempo – P. Taroni
Esiste il tempo oppure è solo un prodotto della mente umana? Se esiste, che cos'è? Qual è la sua natura?
Come NON abbinare
Questo video è stato realizzato non per spiegare cosa sia l’abbinamento sigaro-bevanda, ché la materia dell’abbinamento è complessa e richiede un approfondimento, non riassumibile in pochi video, sulla degustazione del sigaro, delle bevande e sulla tecnica di degustazione.Si vuole mettere in guardia contro la moda dilagante di proporre abbinamenti sulla base di affermazioni quali “abbinamento …
Friedrich Nietzsche (Bibliografia)
Qui riporto i testi, con qualche breve commento, che sto utilizzando per orientarmi in questo viaggio di approfondimento di Nietzsche.
Difetti: IL TUNNEL
A tutti è capitato, durante una fumata, di trovare un tunnel nel sigaro. Quali sono le cause?
Che cosa significa pensare? M. Heidegger
Il testo riporta quanto detto al corso di Heidegger presso l'Università di Friburgo nel semestre 1951 - 1952
Il Tempo (Bibliografia)
Se ti sei mai chiesto cosa sia il tempo, avrai bisogno di qualche testo che ti aiuti nel cercare una risposta.
L’evoluzione
L'evoluzione è un argomento che è stato solo sfiorato nel libro "Degustazione Razionale". In questo articolo provo a fornire più elementi per comprendere il concetto.Partiamo con un tentativo di fornire una definizione: L'evoluzione è un fenomeno che si verifica durante la fumata e riguarda le capacità del sistema sensi-cervello di percepire i cambiamenti delle caratteristiche …
Percezione degli aromi
Quante volte vi è capitato, mentre fumate, di percepire aromi cui non siete riusciti ad attribuire un nome?
Panoramica sulla degustazione.
La degustazione è un processo articolato e complesso. Occorre approcciarla con metodo e con uno schema solido di analisi.